La videosorveglianza del futuro è Neius

La videosorveglianza del futuro è Neius | Elettrogruppo ZeroUno | Torino |img testa articolo

La Videosorveglianza del futuro è Neius

Una soluzione  professionale ed evoluta, efficace ed innovativa per le tecnologie IP di ultima generazione dedicata ad installatori professionisti, system integrator e studi di progettazione sia pubblici che privati. 

ZeroUno, rivenditore ufficiale di Neius vi accompagnerà passo dopo passo alla scoperta di questa nuova serie di prodotti illustrandone funzionalità e caratteristiche. Dunque, vediamole insieme!

Intelligenza Hi-Tech dentro la tua telecamera.

 La differenza è in quello che non si vede recita URMET che ha appena lanciato sul mercato NEIUS, la sua nuovissima serie per la videosorveglianza Intelligente. Una nuova gamma di prodotti dedicati  ai sistemi di sicurezza selezionata da URMET come risposta risolutiva ideale per sistemi di architettura aperta.

La videosorveglianza del futuro è Neius | Elettrogruppo ZeroUno | Torino | SUPER STARLIGHT COLOR MAKER BULLET

Caratteristiche e punti forza

  • Risoluzione a 16 Mp: visione dettagliata in qualunque condizione di luce
  • Visione Notturna a colori: con l’implementazione di Color Maker e Super Starligh, i quali funzionano anche in condizione di buio totale
  • Analisi Video di ultima generazione: rilevamento preciso ottenuto mediante algoritmi di deep learning.
  • Integrazione con altre piattaforme
  • Meccanica e Resistenza: le unità di ripresa sono tutte IP67 e IK10, resistenti agli shock termici, urti, agenti atmosferici e atti di vandalismo.
  • Gestione banda e Storage: Utilizza meno banda e occupa meno spazio HD grazie all’utilizzo del codec s+265 in grado di ridurre del 30% la dimensione del flusso rispetto al codec standard H.265

Super Starligh e Color maker

Super Starlight è una tecnologia che consente ad una videocamera per la videosorveglianza di riprendere giorno e notte , senza interruzioni, immagini correttamente bilaciante con l’ausilio dell’ Illuminatore IR . Questo permette un aumento incrementale della sensibilità, la riduzione del rumore e la possibilità di gestire immagini a colori anche di notte, in condizioni di bassa o assente illuminazione sia naturale che artificiale.

Come funziona:
L’IR, un componete che ha la funzione di ricevere e trasmettere segnali infrarossi, ovvero ricevere ed emettere calore, entra notoriamente in funzione quando la luce disponibile scende sotto una certa soglia critica. La tecnologia Starlight interessa i sensori di immagine, tutto il complesso di circuiti destinati all’elaborazione dei segnali  e un avanzato apparato ottico. Questi sensori si basano su matrici di pixel ultra-miniaturizzati che  per riuscire a catturare la luce hanno bisogno una adeguata superficie a disposizione. 

Normalmente i componenti elettronici, ad esempio gli amplificatori di segnale o i convertitori analogico-digitali, sono posizionati sulla stessa superficie che ha la funzione di catturare la luce. Questo fatto limita logicamente lo spazio disponibile, perciò è nata l’esigenza di ovviare a questa limitazione attraverso un semplice ma funzionale concetto: la retroilluminazione. Componenti elettronici e circuiti sono migrati sulla parte inferiore del sensore, permettendo ai foto-diodi di poter essere posizionati più vicini a lenti e filtri colore. E’ proprio questa disposizione quindi che permette alla luce in entrata di compiere un percorso molto più breve per arrivare a destinazione. 

L’aria fotosensibile nei sensori retroilluminati può così essere sfruttata quasi completamente, questi sensori sono quindi “liberi” di svolgere un’altra funzione fondamentale: poter catturare le lunghezze d’onda maggiori di 700nm, quelle più vicine agli infrarossi. Ed è proprio da questo che dipende la qualità della visione notturna dovuta alla tecnologia Starlight.

Il Color Maker è un sensore di superiori dimensioni che ha la caratteristica di avere un’apertura molto più ampia dell’ “iride” e si appoggia su un fascio LED  a luce calda. E’ proprio questo sensore, che anche in piena notte e in condizioni di totale buio restituisce all’immagine una luminosità davvero strabiliante. 

La videosorveglianza del futuro è Neius | Elettrogruppo ZeroUno | Torino | BACKSTAGE SPOT BULLET NEIUS URMET

 

Guarda lo Spot girato interamente con una Bullet Urmet Neius per la videosorveglianza!

Guarda il video del backstage dello spot girato con una camera di sorveglianza Neius Urmet!

 

Affidabilità ed efficienza

La serie NEIUS è certificata per la resistenza all’acqua e all’impatto violento con corpi solidi funzionando quindi anche in condizioni di forte sollecitazione  meccanica. Resiste anche alla pioggia e agli agenti atmosferici ma anche alle immersioni intenzionali. In acqua resiste 30 minuti in immersione totale. I modelli antivandalismo presentano poi una copertura in policarbonato ulteriormente resistente a colpi ed altre azioni tipiche del vandalismo.

Analisi di contenuti video

Monitoraggio e reazione in tempo reale sono gestiti da algoritmi dedicati. 

Neius garantisce un presidio attivo grazie alla sua sicurezza integrata con la sua capacità di impostare controlli in tempo reale su tutto il campo su cui si estende l’intera inquadratura delle sue videocamere e termocamere. Il software permette di configurare allarmi e notifiche dedicati al verificarsi di particolari e specifici eventi. 

Videoanalisi comportamentale 

Neius monitora lo spazio in modo efficiente grazie ai suoi algorimi di analisi comportamentale. Innescando una classificazione uomo / veicolo di base, ad ogni ripresa vengono associati algoritmi di analisi che ottimizzano il videocontrollo. E’ attraverso questa analisi costantemente incrociata che si può ottenere un’assoluta capacità precognitiva.

Videoanalisi termica

Le termocamere di Neius sono bi-spectrum una tecnologia che integra algoritmi intelligenti ottenendo una bassissima percentuale di errore, riuscendo a discriminare anche altre sorgenti calde presenti nell’inquadratura. La telecamera bi-spectrum Neius Platinum controlla e rileva la temperatura corporea in modalità termica e abbina la ripresa ad un immagine IP Standard di 4MP di risoluzione. Perciò è una soluzione ideale per le aree di grande passaggio , aree a cui si possono sempre abbinare messaggi audio e video per segnalare il comportamento. 

La qualità della ripresa che non ti immagini.

  • Riprese notturne,
  • Intelligenza artificiale,
  • resistenza all’acqua,
  • resistenza agli atti vandalici,
  • altissima definizione dell’immagine

Nel link sottostante puoi trovare le registrazioni di vari test di funzionamento delle camere di sicurezza  CKICCA QUI

 

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

Neius ti garantisce l’assistenza sia per la progettazione che per il supporto tecnico di cui potresti aver bisogno. Il customer servis è l’espressione dell’esperienza internazionale di Urmet che ne è garante della qualità. Inoltre la rete di vendita e distribuzione è capillarmente diffusa su tutto il territorio nazionale ed è stata istituita l’assistenza formativa completa per gli installatori. 

 

 

 

 

 

 

La Videosorveglianza del futuro è Neius

Intelligenza Hi-Tech dentro la tua telecamera. 


La videosorveglianza del futuro è Neius | Elettrogruppo ZeroUno | Torino | logo zerouno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.