Rica lewis workwear sbarca i

Rica Lewis Workwear sbarca in ZeroUno!

Il brand specializzato nel confezionamento di abiti dedicati ai lavoratori sin dal 1928. I suoi jeans sono sinonimo di sicurezza e comodità per tutti i lavoratori che vogliono restare attenti anche al proprio look.

Rica Lewis debutta confezionando abbigliamento destinato alle Forze Armate; dopo il 1945 perfeziona le proprie tecniche, specializzandosi anche nella produzione di jeans destinati ad un taget di lavoratori più ampio.

UN PO’ DI STORIA

L’origine storica di questo celebre ed immortale capo d’abbigliamento viene ricondotta solitamente alla Liguria e a Genova. Questa città ha una ricca e antica tradizione tessile attiva già durante il Medioevo.

Genova esportava già manufatti in:

  • in lana,
  • seta,
  • lino,
  • cotone,
  • fustagno.

XV° – XVI° SECOLI

Nel XV secolo, la città di Chieri, in provincia di Torino, produceva un tipo di fustagno di colore blu, utilizzato per realizzare i sacchi che contenevano le vele delle navi. Di questo fustagno erano fatti anche i tessuti coi quali si proteggevano, da sporco e intemperie le merci al porto. Il fustagno di Chieri  veniva esportato all’ estero dal porto di Genova.

Dalla Francia comincia a diffondersi, attraverso il francese, la consuetudine di identificare il fustagno blu (prodotto a Chieri ed esportato da Genova) come “Bleu de Gènes” ovvero “Blu di Genova”.  Per rientrare successivamente in italia, assieme alle merci importate, con il termine “blu jeans”.

Anche a Nìmes veniva prodotta una tela di colore indaco, importata attraverso il porto di Genova e qui impiegata per lo più nella fabbricazione dei pantaloni da lavoro usati dai marinai genovesi: il “bleu de Nìmes” in fretta diventa “Denim”.

Precursore genovese del Bleu de Nìmes è il Bordatto d’origine ligure. Una tela molto resistente che da secoli veniva già impiegata nella fabbricazione dei vestiti da lavoro. Fu a Genova che avvenne la trasformazione da pezzi di tela a indumenti per il lavoro.

E da Genova, nel XVI° secolo,  comincia l’ inarrestabile esportazione di questo tessuto dalle caratteristiche imbattibili:

  • Economico,
  • comodo,
  • spesso,
  • di qualità media,
  • alta resistenza.

Il suo uso si imporrà in tutta Europa, e soprattutto nel mercato inglese andò a contendersi il posto con il fustagno di Ulma, prodotto in Germania. E’ proprio in Inghilterra che fin dal 1567 il fustagno genovese verrà chiamato “Jeans” e con questo termine esportato in America.

…Continua a leggere!

RICA LEWIS WORKWEAR SBARCA IN ZEROUNO

Presso i banchi delle nostre Filiali ZeroUno potrai trovare i prodotti delle nuove serie WORK, JOB E CARPENTER del marchio Rica Lewis Workwear in promozione a prezzi davvero speciali!

 

RICA LEWIS WORKWEAR LINEA WORK

 

RICA LEWIS WORKWEAR LINEA JOB E CARPENTER

 

RICA LEWIS WORKEAR LINEA JOB E CARPENTER

 

Fonte della breve introduzione storica: la pagina di Wikipedia dedicata all’argomento

 

 

 

LOGO ELETTOGRURPPO ZEROUNO

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.